Ti senti libero?

2009 il meraner gruppe si é dedicato all’anno commemorativo e ha raccolto delle risposte alla domanda: Ti senti libero? Adesso é uscito un libro edito da Arunda / StudienVerlag che documenta il progetto e raccoglie i contributi.  Il libro raccoglie oltre ai 300 contributi testi di Beate Ermacora, Frida CarazzatoHannes Egger, Haimo Perkmann, Andre Kassin e Paolo Meneghetti.

“Ti senti libero?” é stato il contributo del meraner gruppe all’anno commemorativo tiroloese nel 2009. Il meraner gruppe voleva proporre una riflessione, allargando la cerchia dei partecipanti. A tutti i cittadini, da Borghetto a Kufstein, é stata presentata una piattaforma all’interno della quale è stato comunicato –in forma multimediale- pensieri e riflessioni sul proprio personale sentimento di libertà. Il tema centrale, infatti, é stata la domanda: “Ti senti libero?”
Come espressione artistica distintiva il meraner gruppe ha scelto l’uovo. L’uovo rappresenta uno stadio precoce di una forma autonoma di sviluppo. Al suo interno non c’è solo una cellula germinale, ma sono presenti anche sostanze nutritive e un involucro protettivo. L’uovo, che misura circa 55 cm di altezza, veniva esposto in diversi luoghi di rilevanza artistica del Tirolo storico. Attraverso una piccola fessura, sono stati introdotti al suo interno messaggi caricati su una penna USB. I messaggi contenevano immagini, testi, video, brani musicali etc.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s