aperto_2012 con l’abitare nelle Alpi (on the border) invita a percorrere il paesaggio di Valle Camonica dove l’uomo avverte, nei segni e nei luoghi, il tempo lungo della terra. Le opere indagano l’abitare mediante un processo paziente che interpreta le forme del fare umano nell’ambiente, ‘presente remoto’ ancora in grado di generare pensiero e declinare comportamenti.
La pietra, materia di riferimento del 2012, è suolo da percorrere e orizzonte comune, e viene interpretata attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea. Gli artisti operano a Villa Dalegno e in alta Valle, a Braone, a Cevo e in Valsaviore, e attraversano luoghi e situazioni con lo spirito dell’esploratore, riconoscendo valori e depositando tracce, per consegnare un modo di coltivare e custodire nel segno dell’arte pubblica e della responsabilità.
Programma:
venerdi 21 settembre ore 20.30 Presentazione del progetto artistico aperto_2012 Cevo, Sala Consiliare
sabato 22 settembre ore 15.00 Inaugurazione del progetto artistico aperto_2012
e dell’opera ‘Monte Adamello. Carta “geologica” di un sentiero possibile’ di Claudia Losi, Cevo, Casa del Parco inaugurazione dell’opera ‘Benvenuto in Africa’’ di Hannes Egger segue la posa della prima pietra + contrappunto di voci, Saviore dell’Adamello, fontana di piazza con tisane e prodotti realizzati con l’acqua di Val Salarno e di Valle Adamè a seguire: posa delle pietre incise nei fontanili di Cevo, Berzo Demo, Cedegolo, Sellero
ore 18.00 Inaugurazione dell’opera ‘Il tempo è tutto attaccato’ di Lorenzo Casali e Micol Roubini, Braone, casa-torre installazione scultorea e sonora
segue rinfresco con prodotti realizzati nell’antico forno del paese
domenica 23 settembre dalle ore 16.00 inaugurazione delle opere e installlazioni di Alberto Scodro a Villa Dalegno. Rinfresco con cibi e prodotti locali e musica live