Micro Room Hannes Egger, Clara Luiselli, Liliya Pobornikova, Nadia Sabbioni Exhibition 5/2-5/3/2011

STRUTTURE AMNIOTICHE

Le strutture che osserviamo segnano un confine spaziale, ci danno un dato certo dell’esistenza di uno spazio protettivo, ci rivelano il materializzarsi di microcosmi emozionali vaganti che si uniscono alle nostre vite.

Sono luoghi preconfezionati dove in alcuni casi anche la presenza umana sembra già insita in partenza.
Sono contenitori capaci di osmosi e permeabilità tra interno ed esterno, di comunicazione con il proprio pubblico in un dialogo che prevede perfino il nascondere il microcosmo stesso con elementi umanizzati, un custodire che in realtà vuole mettere in luce, svelare ciò che racchiude.
Il concetto cartesiano di paesaggio si sostituisce con quello emozionale di ambiente confinato, in quanto si hanno elementi parametrici del tutto personalizzati. Le dimensioni sono strettamente ed esclusivamente individuali e le distanze intersoggettive.
In questi involucri traspaiono segni, materia, elementi di espressione che ci rivelano e svelano i nostri tratti identificativi, instaurando tra l’abitante e l’ambiente una osmosi basata su una sorta di empatia, un ambiente amniotico che si traduce in recinto virtuale dove si vive l’esperienza assoluta del dentro contrapposto ad un luogo altro: il fuori.
Presentazione | Antonia Guglielmo

http://www.microbo.net/winnerMicroRoom.asp?ID=55

http://www.youtube.com/microbopuntonet

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s