All’interno del progetto di arte contemporanea aperto_2012 art on the border è organizzata l’inaugurazione finale dell’opera di Hannes Egger, impostata sulla Linea insubrica che attraversa tutte le Alpi ed è collocata immediatamente a nord di Edolo. Nell’incontro pubblico si parla di confini fisici e culturali e della loro rappresentazione: raccontare la linea di scontro tra le placche continentali che hanno generato le Alpi da un punto di vista geologico, geografico e antropologico, permetterà di leggere e intrecciare forme della natura e forme del pensiero. Il confine come linea, come fascia geografica e mentale, un’attitudine o una
disposizione, un’apertura di spazio e di senso: ne discutono in forma colloquiale Franco Farinelli, uno dei massimi geografi Italiani, e Matteo Meschiari, scrittore antropologo del paesaggio, attorno alle sollecitazioni poste da Claudia Losi e Giorgio Azzoni.
Un modo per parlare di terre vissute e interpretate dagli uomini.
sabato 17 novembre 2012 ore 15.00
Incudine, ritrovo in piazzetta
Sopralluogo sulla Linea Insubrica e inaugurazione dell’opera Benvenuto in Africa di Hannes Egger
ore 16.00
Edolo, auditorium ‘L. Chiesa’ Biblioteca Civica
Saluto di apertura, Vittorio Marniga (Sindaco di Edolo)
Presentazione del progetto aperto_2012, Giorgio Azzoni (Direttore artistico Distretto Culturale Valle Camonica)
Linea Insubrica, lectio brevis di Michele Zucali geologo (Università degli Studi di Milano)
Presentazione dell’opera artistica di Hannes Egger, Denis Isaia, curatore
Confini e aperture Tavola rotonda con:
Franco Farinelli, geografo (Università degli Studi di Bologna)
Matteo Meschiari, antropologo (Università degli Studi di Palermo)
partecipano Claudia Losi, artista visiting professor di aperto_2012 Giorgio Azzoni, architetto
ore 17.30 conclusioni