PERFORM! – Performance Art re-enectment game @ OGR YOU – The Big Break

Sabato 01.12.2018, ore 17.30
PERFORM! A cura di Hannes Egger (Per partecipare prenota qui)
OGR – Officine Grandi Riparazioni
, Torino
Un gioco che rimette in scena le performance più note dell’arte contemporanea, invitando i partecipanti a trasformarsi in performer e giudici.

Hannes Egger & Denis Isaia, Perform! Cover

PERFORM! è un progetto sviluppato in collaborazione tra l’artista Hannes Egger e il curatore Denis Isaia. L’azione è concepita come un gioco sociale all’interno del quale le performance artistiche più note vengono ri-messe in scena dai giocatori e valutate di conseguenza. Il “gioco” ha i doppio fine di avvicinarsi il più possibile alle performance originali, e al contempo di crearne di nuove.
40 carte da gioco per altrettante celebri performance sono gli ingredienti di PERFORM! che si articola come un gioco sociale attraverso il quale i giocatori si calano nei “panni artistici” di alcuni dei più celebri performer della storia dell’arte contemporanea.
Estraendo a scelta una carta dal mazzo, il giocatore saprà quale tra le performance storiche presenti sarà invitato a ripetere, rivivendo le sensazioni che hanno connotato quelle originali e, allo stesso tempo, generandone di nuove attraverso la propria reinterpretazione. Il giocatore potrà quindi essere invitato a pettinarsi come Marina Abramovic in Art Must Be Beautiful del 1975, scrivere con entrambe le mani come Alighiero Boetti, o lasciarsi cadere come Jan Bas Ader: il vincitore sará colui la cui performance verrà valutata da parte della giuria con il maggior punteggio, quasi come accade nella vita interiore di un artista.
Tutti i partecipanti al gioco poi, dopo aver rivestito il ruolo di performer andranno a ricoprire quello di membro della giuria, giudicando le performance degli altri partecipanti. Chi otterrà il maggior punteggio sarà il vincitore ma attenzione, il gioco include anche quattro Jolly, che possono orientarne il corso in direzioni diverse da quelle previste.

The Big Break è un festival progettato e realizzato dal gruppo di ragazzi e ragazze (18-20 anni) del progetto OGR YOU (Young Adults), promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, in collaborazione con OGR – Officine Grandi Riparazioni, che lo accoglie come sede. Come suggerisce il titolo, THE BIG BREAK prova a rompere gli schemi e rimescolare le carte, abbattendo le divisioni tra arti visive, musica, performance, storytelling e gioco.
È un evento gratuito, cui si accede tramite prenotazione online.
Nella sala d’ingresso, un video ripercorre le tappe di OGR YOU. Avviato a febbraio 2018, il progetto ha coinvolto una serie di artisti contemporanei, invitati a rivestire il duplice ruolo di performer (per un ciclo di conferenze speciali, inserite nel Public Program di OGR) e di tutor per seminari a porte chiuse rivolti ai ragazzi di OGR YOU.
Un blog ha raccolto i racconti, le immagini, i video e le interviste scaturiti dall’esperienza.
Il progetto è a cura di Barbara Casavecchia (critica e curatrice indipendente, insegna all’Accademia di Brera di Milano), in collaborazione con Sergey Kantsedal (giovane curatore di base a Torino).

THE BIG BREAK – PROGRAMMA

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE
h 20.30 Opening e videoproiezioni. Foto di Vittoria Scrofani.
Young and Tragic 
h 21.00 OPEN MIC: AVERE VENT’ANNI
10 minuti a testa per raccontarsi ad alta voce, senza rete e senza filtro.
A cura di Gabriele Magro
h 22.30 Musica Boom Bap (rap)
A cura di This Is Iconic & friends
Prenota

VENERDÌ 30 NOVEMBRE
h 20.30 Opening e videoproiezioni. Foto di Alessia Santi.
Young and Tragic
h 21.00 BREAKING TIME
A cura di Tea Mulatero e Edoardo Bianco
h 22.00 IL GIRO DEI FILM PIÙ BRUTTI DEL MONDO IN 180 SECONDI
Proiezione dei video ‘blob’ (selezionati tramite open call) che riassumono in pochi secondi tutto il peggio del grande e piccolo schermo.
A cura di Maria Allegretti e Simona Pastore
Proiezione video degli artisti coinvolti in OGR YOU:
Eva & Franco Mattes / My Generation, 2010
h 22.30 NOTUBE CONTEST
L’imperdibile gara per i video meno interessanti di YouTube.
A cura di IOCOSE
Prenota

SABATO 1 DICEMBRE
h 15.00 Visita guidata alla mostra di Mike Nelson, organizzata dai ragazzi e ragazze di OGR YOU (Per partecipare prenota qui)
h 16.00 SPEED-DATING!!!
A cura di Giulia Ninotta, in collaborazione con l’artista Gernot Wieland.
(Per partecipare prenota qui)
h 17.00 Proiezione video degli artisti coinvolti in OGR YOU:
Adelita Husni-Bey / 2265, 2015
Invernomuto / BonesAtlanta, 2015
Angelo Plessas / ASceneOfABlossomHead.com, 2018
h 17.30 PERFORM!
Un gioco che rimette in scena le performance più note dell’arte contemporanea, invitando i partecipanti a trasformarsi in performer e giudici.
A cura di Hannes Egger (Per partecipare prenota qui)

DOMENICA 2 DICEMBRE
h 15.00 Visita guidata alla mostra di Mike Nelson,
organizzata dai ragazzi e ragazze di OGR YOU (Per partecipare prenota qui)
h 16.00-18.00 Workshop AIR TALKING
Siete maghi dell’air guitar, ma ignorate l’air talking? Un workshop performativo aperto a tutti, per diventare maestri di questa nuova disciplina.
A cura di Ambra Pittoni & Paul-Flavien Sarano (Per partecipare prenota qui)
h 18.00 Proiezione video degli artisti coinvoltii in OGR YOU:
Roberto Fassone / Valeria; Trilli; Guido, tutti 2018
Angelo Plessas / SheUsedToSwimUnderTheMoon.com, 2018
Gernot Wieland / Ink in Milk, 2018
h 19.00 Performance collettiva Air Talking
h 20.30 STAND UP COMEDY (Per partecipare prenota qui)
Nuovi talenti comici (selezionati tramite open call) alla prova sotto ai riflettori
A cura di Margherita Martina e Andrea Miccoli
h 21.30 Live set Musica Triste di Young and Tragic

GIOVEDÌ 6 DICEMBRE
h 20.30 Opening
h 21.00 OGROCK: serata band emergenti
Una selezione delle migliori band emergenti torinesi (selezionate tramite open call), a giudizio insindacabile di OGR YOU.
A cura di Pietro Comba
a seguire… GOODBYE PARTY!
Prenota