Un luogo di passaggio e uno spazio insolito ospitano l’evento che accompagna la conclusione del progetto “Isole di Meraviglia – Le Camere dell’Alto Adige”. Inaugura l’11 ottobre alle 17.00 presso la stazione di Bolzano “Isole di Meraviglia – temporary playroom and exhibition”: dal 12 ottobre al 2 novembre, l’ex sala d’attesa al binario 1 della stazione indossa le vesti di un centro giovani e di una mostra temporanei.
Dopo la ricerca sulle passioni dei giovani, il concorso fotografico “Le Camere dell’Alto Adige”, l’esposizione a kunstART, i workshop artistici e le feste di premiazione per i vincitori del concorso fotografico, il progetto “Isole di Meraviglia” acquista una nuova forma con l’intento di aprirsi al pubblico e lo fa attraverso la mostra e la temporary playroom.
Con “Isole di Meraviglia –temporary playroom and exhibition” lavori artistici, attività ludiche e passatempi di vario tipo sono a disposizione degli studenti, dei turisti, dei pendolari e di chiunque passi per la stazione, per offrire la possibilità di trascorrere il tempo in forma inconsueta e originale.
La mostra – the exhibition è il momento di restituzione dei lavori realizzati dai ragazzi durante i workshop tenuti dagli artisti Serena Osti, Jacopo Candotti, Hannes Egger e Dido Fontana. Il filo rosso di questi laboratori e delle opere realizzate è la camera, considerata da diversi punti di vista.
La temporary playroom, invece, vuole offrire un’esperienza insolita: da un lato ricreare la spazio giovanile al di fuori dei luoghi canonici e dall’altro invitare chiunque sia in attesa di un treno o sia di passaggio verso casa a sostare e giocare o a sostare e ritornare giovani per un po’.
Il centro giovani temporaneo, o temporary playroom, è il risultato del lavoro comune dei cinque centri che hanno prodotto il progetto: Corto Circuito, Orizzonte e Vintola di Bolzano, Connection di Bressanone e Gruppo Giovani Salorno di Salorno.
Se la camera, nucleo tematico dei workshop e del progetto intero, è luogo di rielaborazione, di riflessione e di intimità, il centro giovani è invece il luogo della conoscenza, della ricezione di stimoli nuovi, del confronto con gli altri e della scoperta. La sintesi di queste dimensioni è trasportata all’interno di uno spazio insolito, la stazione, crocevia di storie ed esperienze diverse e contemporaneamente limite di un’ipotetica camera estesa oltre le quattro mura di casa.
“Isole di Meraviglia – Le Camere dell’Alto Adige” è sostenuto dal Dipartimento Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e prodotto dai centri giovani Connection, Corto Circuito, Gruppo Giovani Salorno, Orizzonte e Vintola.
E’ un progetto a cura di Denis Isaia in collaborazione con Massimiliano Gianotti.
Info:
Isole di Meraviglia – temporary playroom and exhibition
Stazione di Bolzano – Binario 1
Inaugurazione – 11 ottobre 2012 ore 17.00
Periodo di apertura – 12 ottobre / 2 novembre
Giorni e orari di apertura:
lunedì – venerdì dalle 13.00 alle 18.00
sabato dalle 11.00 alle 15.00
domenica chiuso