Hannes Egger: Everything must be doubted
a cura di Camilla Martinelli
dal 27 al 29 gennaio 2017
Per SOS Set Up Open Space Hannes Egger ha ideato un’installazione interattiva e minimale che organizza lo spazio in modo tale da guidare i fruitori attraverso una mostra immaginaria. I visitatori sono invitati ad indossare della cuffie e ad ascoltare le parole pronunciate da una voce recitante, che li guida attraverso i 6 metri di spazio espositivo facendoli fermare in prossimità di alcuni simboli presenti a terra e indicando loro come muoversi e cosa immaginare. Nell’opera “De omnibus dubitandum est“, Søren Kierkegaard racconta che da piccolo il padre non lo lasciava uscire di casa per paura del contatto col mondo, per ovviare alla mancanza di esperienza diretta gli raccontava molte storie percorrendo in continuazione il corridoio di casa. In questo modo Kierkegaard vide pochissimo del mondo durante la sua infanzia, ma i racconti del padre lo misero in condizione di sviluppare un’immaginazione del tutto speciale. Con l’installazione proposta, Hannes Egger invita il pubblico ad osare, a lasciarsi andare e a fidarsi completamente della propria immaginazione, ma anche della guida e del pensiero altrui, a mettere per un momento da parte la propria vita activa e ad abbandonarsi a una vita contemplativa guidata e completamente dipendente dalla capacità di comunicazione dell’altro.
SetUp Contemporary Art Fair è una fiera d’arte che rivolge l’attenzione alla scena contemporanea emergente. Nata nel 2013 ora è giunta alla 5a edizione. Si svolge a Bologna durante l’art week, l’ultima settimana di gennaio.
Il significato della parola setup, “predisporre le operazioni per il successivo avviamento di un sistema”, indica le intenzioni della fiera: mettere in moto un nuovo processo per ripensare il sistema arte.
SetUp Contemporary Art Fair è la prima e l’unica fiera che coinvolge le tre figure chiave del sistema dell’arte contemporanea – artista, curatore-critico, gallerista – facendole interagire; per format agli espositori è chiesto di presentare un progetto curatoriale con almeno un artista under 35, presentato da un testo critico di un curatore under 35.
SetUp Contemporary Art Fair coltiva il dinamismo presentandosi come piattaforma culturale. Ogni anno talk, tavole rotonde e presentazioni editoriali danno voce alle esperienze più interessanti della ricerca contemporanea; è aperto il confronto tra i professionisti con spazio per la rassegna performativa e per le altre forme di espressione; sono valutati i progetti di singoli artisti che hanno la tenacia di mettersi in discussione con la sezione Special Project.
SetUp Contemporary Art Fair è un progetto ideato da Simona Gavioli e Alice Zannoni.
SetUp Contemporary Art – Werkbank Lana
dal 27 al 29 gennaio 2017
venerdì 27 gennaio 2017, ore 17.00 > 1.00
sabato 28 gennaio 2017, ore 17.00 > 1.00
domenica 29 gennaio 2017, ore 12.00 > 22.00